Comunicati

Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 27 Febbraio 2013

LA CROCE NERA A QUATTRO CITTADINI IMPEGNATI NELLA MEMORIA DEI CADUTI DI GUERRA

Venerdì 1 marzo, alle ore 18, nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante, l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, presenzierà alla consegna della Croce Nera ad alcuni cittadini che si sono particolarmente distinti...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 27 Febbraio 2013

"INSIEME PER L'8 MARZO", LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA DONNA

Sono state presentate oggi, presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, le iniziative che verranno realizzate in occasione dell'8 marzo "Giornata internazionale della donna" e che sono state raccolte nel libretto "Insieme per l'8 marzo". La...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Febbraio 2013

RIAPRONO AL PUBBLICO IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE

Dopo la pausa invernale, sabato 2 marzo riapriranno al pubblico il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico di Sanzeno. Entrambi i musei, curati dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei fine settimana e...


Leggi
UNIVERSIADI
Mercoledì, 27 Febbraio 2013

UNIVERSIADE 2013: A TRENTO I VERTICI FISU INCONTRANO IL COMITATO ORGANIZZATORE

Prima giornata di incontri, oggi, tra i manager della FISU, la Federazione Internazionale Sport Universitario e i membri del comitato tecnico che organizza l'Universiade invernale in programma in Trentino a dicembre. Le tre giornate previste per il meeting, che si svolge a Trento e in altre...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Febbraio 2013

"CHE COS'È LA VERITÀ? INDAGINE SU PONZIO PILATO"

Secondo e ultimo appuntamento al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, nell'ambito dell'iniziativa "Incontri-scontri con Cristo" curata da Alfonso Masi. Dopo il primo recital dedicato a Giuda, venerdì 1 marzo alle ore 16.15,...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Febbraio 2013

TUNINGART, SINTONIZZANDO ARTE E DESIGN

Una edizione che ha come tema conduttore "Il luogo dove", la cui trama è proprio la diversità che accomuna le opere di questi artisti, realizzate adattando e reinventando materie e materiali per scoprire un nuovo modo di raccontare le storie del quotidiano, per emozionare e...


Leggi
Cultura
Martedì, 26 Febbraio 2013

LANCIATA LA PRIMA EDIZIONE DEL "C.M.A. – CENTRO MUSICA AWARDS"

Valorizzare giovani musicisti, singoli o gruppi, che sviluppino una propria identità artistica attraverso la produzione di un percorso di musica originale: sono questi i presupporti dell'iniziativa delle Politiche Giovanili del Comune di Trento e del Centro Servizi Culturali Santa Chiara,...


Leggi
Ambiente , Salute e benessere
Martedì, 26 Febbraio 2013

"PATENTINI" PRODOTTI FITOSANITARI: PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI CORSI ED ESAMI

Si svolgeranno dai primi giorni di marzo alla fine di aprile in 15 sedi distribuite sul territorio provinciale le prove d'esame per il rinnovo dei patentini di autorizzazione all'acquisto e all'impiego dei prodotti fitosanitari classificati molto tossici, tossici o nocivi.-


Leggi
Attualità
Martedì, 26 Febbraio 2013

MONDIALI ANCHE DI PREGHIERA E DI UNITA' RELIGIOSA, IL CERO DELLA PACE DONATO A TUTTI

I Mondiali sono un'occasione anche per rinsaldare l'unione di credi religiosi diversi. A Predazzo infatti, ieri sera, il parroco don Giorgio, l'Arcivescovo Monsignor Luigi Bressan, tutti i parroci della Val di Fiemme e Fassa, Don Daniele Laghi della Val dei Mocheni e i Pastori di Austria e...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 26 Febbraio 2013

TRENTINO E TOUR DE POLOGNE, UN BINOMIO VINCENTE

Da uno sport di fatica all'altro. Dallo sci nordico al ciclismo. Nel contesto dei Mondiali della Val di Fiemme, è stata presentata ieri a Cavalese l'edizione 2013 del Tour de Pologne, la corsa ciclistica a tappe che si svolgerà dal 27 luglio al 3 agosto in Polonia e che dodici mesi fa vide...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 25 Febbraio 2013

LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Mercoledì 27 febbraio alle ore 11.30, presso la sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, l'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza, Lia Giovanazzi Beltrami, presenterà le iniziative che verranno realizzate in occasione dell'8 marzo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 25 Febbraio 2013

I GROSSISTI, GLI ORARI DI APERTURA E LE CHIUSURE DOMENICALI E FESTIVE

In riferimento all'articolo apparso sul quotidiano "l'Adige" in data odierna, l'Assessorato all'industria, artigianato e commercio conferma, come correttamente affermato nel titolo, che la legge provinciale sul commercio 2010 stabilisce la totale libertà ed autonomia...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 25 Febbraio 2013

I BUS A IDROGENO DEI MONDIALI SU TV2000

TV2000, nel tg delle 18.30 di sabato 23 febbraio, ha dedicato un servizio ai due bus a idrogeno messi in campo per i mondiali in corso in Val di Fiemme. I mondiali di sci nordico sono, infatti, all'insegna della mobilità sostenibile, grazie all'impegno della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Febbraio 2013

CULTURA INFORMA: CENTRO MUSICA AWARDS 2013

Martedì 26 febbraio alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito della tradizionale conferenza stampa di "Cultura Informa", si terrà la presentazione del concorso "Centro Musica Awards 2013".-


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Febbraio 2013

MUSICA E CANTO NELLE ANTICHE ATENE E ROMA

Prosegue al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, l'iniziativa "L'orizzonte sonoro del mondo antico", ciclo di tre incontri di archeologia musicale. Dopo l'affollato primo appuntamento, mercoledì 27 febbraio alle ore 17.30,...


Leggi
Attualità
Lunedì, 25 Febbraio 2013

A STAVA, CON IL PRESIDENTE LUCCHI PER APPROFONDIRE LA TRAGEDIA DEL 1985

Non ci sono competizioni oggi, ma la sala stampa del Palafiemme di Cavalese è piena di colleghi che approfondiscono aspetti sportivi e non di questo Campionato mondiale e del territorio che lo ospita per la terza volta. Alcuni colleghi della stampa internazionale, in particolare polacchi e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 25 Febbraio 2013

"SPAVENTAPASSERI", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Spaventapasseri/Scarecrow, terza edizione. Fedeli alla filosofia di progetti che crescono nel tempo ad Arte Sella arrivano 4 nuovi personaggi ad arricchire la collezione di dispositivi costruiti a difesa dei raccolti. Lo spaventapasseri appartiene da secoli alle culture contadine di tutto il...


Leggi
Attualità
Domenica, 24 Febbraio 2013

UN TRENTINO E UNA VAL DI FIEMME, MONDIALE

Una giornata, quella di oggi, che poteva mettere a dura prova l'organizzazione dei Mondiali: l'abbondante nevicata della notte, infatti, avrebbe potuto creare qualche problema. In realtà l'efficienza meravigliosa dello squadrone di volontari - oltre 1.300 - unita al senso di responsabilità...


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Febbraio 2013

PRINCIPESSE, MINISTRI, AMBASCIATORI E CONSOLI AI MONDIALI FIEMME 2013

Sono tante le autorità internazionali che hanno raggiunto la Val di Fiemme per partecipare alle competizioni mondiali di sci nordico, in rappresentanza delle loro nazioni. Polonia, Norvegia e Svezia in particolare. Oggi al Centro del Fondo di Lago di Tesero sugli spalti della tribuna...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Sabato, 23 Febbraio 2013

AL TEAM NORVEGESE ATTESTATO DI BENEMERENZA DA PARTE DELLA COMUNITA' DI CASTELLO DI FIEMME

Castello e Molina di Fiemme, tramite il sindaco conferiscono alla Federazione norvegese - gli atleti, gli allenatori e i dirigenti - l'attestato di benemerenza perchè da oltre 20 anni soggiorna nel Comune per allenarsi e partecipare alle competizioni sui campi di gara della Val di Fiemme....


Leggi

Cerca